
8 strategie a prova di bomba per incentivare le recensioni positive dei tuoi ospiti.
7 Aprile 2025
Recensioni negative false: quando diventano un reato?
11 Aprile 2025Le recensioni negative su Booking.com possono rappresentare una vera e propria spina nel fianco per gli albergatori. Con il nuovo sistema di calcolo introdotto nel 2025, che dà maggiore peso alle recensioni recenti, una sola critica può influenzare rapidamente il punteggio complessivo del tuo hotel.
Ma non disperare! In questo articolo, ti guideremo passo dopo passo per difenderti dalle recensioni negative e trasformarle in opportunità di crescita.
Perché le recensioni negative su Booking sono diventate cruciali.
Il nuovo algoritmo di Booking.com ha cambiato le regole del gioco!
Le recensioni negative su Booking non sono solo un problema di immagine: possono avere un impatto diretto e significativo sul punteggio del tuo hotel, soprattutto con il nuovo sistema di calcolo introdotto nel 2025. Ecco come funziona e perché è così importante gestire le recensioni con attenzione.
Peso maggiore delle recensioni recenti
Uno dei cambiamenti più rilevanti del nuovo sistema è il maggiore peso attribuito alle recensioni recenti. Questo significa che una recensione negativa lasciata oggi avrà un impatto molto più forte sul punteggio complessivo rispetto a una recensione positiva di sei mesi fa.
Perché è un problema? Perché anche se il tuo hotel ha una lunga storia di feedback positivi, una sola recensione negativa recente può far crollare il punteggio in modo significativo.
Con il nuovo sistema, ogni errore o insoddisfazione degli ospiti si riflette rapidamente sul punteggio. Questo aumenta notevolmente la pressione sul personale e sulla gestione dell’hotel. Diciamocelo: in periodi di alta occupazione o quando le risorse sono limitate, mantenere un servizio impeccabile può diventare una sfida enorme!
Perdita di peso delle recensioni storiche positive
Un altro aspetto critico del nuovo sistema è la perdita di peso delle recensioni positive più vecchie. Anche se il tuo hotel ha accumulato centinaia di feedback positivi negli anni, questi avranno un impatto minore sul punteggio complessivo rispetto alle recensioni recenti.
Questo significa che non puoi più contare sul “buon lavoro fatto in passato”. Devi continuamente migliorare e adattarti alle aspettative dei clienti per mantenere un punteggio alto. In altre parole, la reputazione online del tuo hotel è sempre in bilico, e ogni recensione negativa può avere conseguenze immediate!
Come difendersi dalle recensioni negative su Booking: strategia passo passo.
Le recensioni negative su Booking.com possono sembrare un incubo, ma con la giusta strategia puoi trasformarle in un’opportunità per migliorare e rafforzare la reputazione del tuo hotel. La chiave è agire in modo proattivo, professionale e tempestivo: ecco cosa devi assolutamente fare.
Monitora le recensioni con costanza
Il primo passo per difendersi dalle recensioni negative è monitorarle regolarmente. Non aspettare che i problemi si accumulino: rispondere tempestivamente dimostra ai clienti che sei attento al loro feedback e che ti impegni a migliorare. Quanto tempestivamente? Entro le 24 ore
Identifica le recensioni false o diffamatorie
Non tutte le recensioni negative sono legittime. Se sospetti che una recensione sia falsa o diffamatoria, verifica se l’utente ha effettivamente soggiornato nella tua struttura. In caso contrario, puoi segnalarla a Booking.com.
Come segnalare una recensione sospetta su Booking.com
Segnalare una recensione su Booking.com può sembrare un processo complesso, ma seguendo i giusti passaggi è possibile farlo in modo efficace. Ecco una guida approfondita per aiutarti a navigare nel sistema e proteggere la reputazione del tuo hotel.
- Accedi all’Extranet di Booking.com
Il primo passo è accedere alla tua area riservata su Booking.com, nota come Extranet. Questa piattaforma è il centro di controllo per gestire tutte le attività relative alla tua struttura, dalle prenotazioni alle recensioni.
- Identifica la recensione da segnalare
Una volta dentro l’Extranet, dirigiti alla sezione “Giudizi degli ospiti”. Qui troverai tutte le recensioni lasciate dai tuoi clienti. Scorri l’elenco e individua la recensione che ritieni inappropriata, falsa o diffamatoria. È importante leggere attentamente il contenuto della recensione per capire se viola effettivamente le linee guida di Booking.com.
- Contatta il Supporto di Booking.com
Dopo aver identificato la recensione problematica, è il momento di contattare il supporto di Booking.com. Nell’Extranet, cerca l’opzione “Messaggi” e seleziona “Messaggi con Booking.com”. Clicca su “Vedi le opzioni di contatto” e scegli “Giudizi degli ospiti” come argomento della tua richiesta. Questo ti permetterà di inviare un messaggio diretto al team di supporto, spiegando il motivo della tua segnalazione.
- Fornisci Motivo e Prove
Quando contatti il supporto, è fondamentale essere chiari e precisi. Spiega perché ritieni che la recensione debba essere rimossa, facendo riferimento alle linee guida di Booking.com. Ad esempio, se la recensione contiene linguaggio offensivo, informazioni personali o è stata scritta da qualcuno che non ha mai soggiornato nel tuo hotel, menzionalo esplicitamente.
Inoltre, allega prove a supporto della tua richiesta. Queste possono includere screenshot della recensione, registrazioni delle prenotazioni che dimostrano che l’utente non ha mai soggiornato da te, o qualsiasi altro documento che possa confermare l’infondatezza della recensione. Più dettagli fornisci, maggiori sono le possibilità che Booking.com prenda in considerazione la tua richiesta.
- Attendi una Risposta
Una volta inviata la segnalazione, non ti resta che attendere. Il team di Booking.com esaminerà la tua richiesta e valuterà se la recensione viola effettivamente le loro linee guida. Questo processo potrebbe richiedere del tempo, quindi sii paziente. Se la recensione viene ritenuta inappropriata, verrà rimossa. In caso contrario, ti verrà comunicato il motivo del rifiuto.
La recensione è legittima?
Allora rispondi in maniera professionale.
Non sempre puoi rimuovere una recensione negativa, ma puoi rispondere pubblicamente. Mantieni un tono cortese e professionale, mostrando ai futuri clienti che sei seriamente intenzionato a risolvere i problemi.
Perché usare Rebyu per gestire le recensioni su Booking.com
Se gestire le recensioni ti sembra un compito troppo impegnativo, Rebyu è la soluzione che fa per te. Rebyu è un software avanzato che ti aiuta a rispondere alle recensioni in modo intelligente e umano. Rebyu genera risposte personalizzate che attenuano le critiche, enfatizzano i punti di forza del tuo hotel e migliorano la tua reputazione online.
Inoltre, ottimizza le risposte per la SEO, aumentando la visibilità della tua struttura su Booking.com e Google. Con una gestione automatizzata e altamente personalizzabile, puoi rispondere tempestivamente senza sacrificare la qualità.
Prova Rebyu Gratuitamente per 7 Giorni
Vuoi scoprire come Rebyu può rivoluzionare la gestione delle tue recensioni? Puoi provarlo gratuitamente per 7 giorni senza dover inserire alcuna carta di credito. Clicca qui per iniziare la tua prova gratuita e difendere il tuo hotel dalle recensioni negative in modo efficace e professionale.
Conclusione
Difendersi dalle recensioni negative su Booking.com non è solo possibile, ma può anche diventare un’opportunità per migliorare il tuo servizio e aumentare la fiducia dei clienti. Monitora le recensioni, rispondi con professionalità e, se necessario, affidati a strumenti come Rebyu per semplificare il processo. Ricorda: ogni feedback è un’occasione per crescere e distinguerti dalla concorrenza.