
Recensioni che contano. Svela il potenziale nascosto della reputazione online
21 Febbraio 2025
Come difendersi dalle recensioni negative su Google My Business
11 Marzo 2025Se hai un’attività nel settore dell’hospitality, saprai bene quanto sia importante essere visibili online. Ma come fare per emergere nella giungla dei risultati di ricerca? La risposta è semplice: Google My Business, Google Maps e il Google Local Pack. Questi strumenti sono i tuoi migliori alleati per aumentare la visibilità su Google e attirare più clienti. Vediamo come funzionano e come sfruttarli al meglio.
Google My Business: la tua vetrina online
Google My Business (GMB) è il punto di partenza per qualsiasi attività che vuole farsi notare su Google. È un servizio gratuito che ti permette di creare una scheda aziendale completa, con informazioni come l’indirizzo, gli orari di apertura, i contatti e, soprattutto, le recensioni dei clienti.
Ma non è solo una scheda statica. Ottimizzare il tuo profilo GMB è il primo passo per apparire nel Google Local Pack, quella sezione dei risultati di ricerca che mostra le tre attività locali più rilevanti per una specifica query. Più il tuo profilo è completo e aggiornato, maggiori sono le possibilità di essere tra quei tre fortunati.
Google Maps: il mondo a portata di clic
Google Maps è il luogo dove le persone cercano indicazioni, scoprono nuovi posti e decidono dove andare. Se la tua attività è ben posizionata su Google Maps, hai già vinto metà della battaglia.
Le informazioni che inserisci in Google My Business vengono automaticamente sincronizzate con Google Maps. Questo significa che, se ottimizzi il tuo profilo GMB, stai anche migliorando la tua visibilità su Maps. E non è tutto: Google Maps ha una sua versione del Local Pack, chiamata Map Pack, che mostra le attività locali direttamente sulla mappa. Essere presenti qui significa essere sotto gli occhi di chi cerca servizi come il tuo nella tua zona.
Google Local Pack: il Santo Graal della visibilità locale
Il Google Local Pack è la sezione dei risultati di ricerca che appare quando qualcuno cerca un’attività locale, come un ristorante, un hotel o un negozio. Mostra tre attività con dettagli come l’indirizzo, il numero di telefono e le recensioni. Apparire qui è un vero e proprio game-changer per il tuo business.
Ma come ci si arriva? La risposta è nelle recensioni. Google considera le recensioni positive come un segnale di qualità e popolarità. Più recensioni positive hai, più è probabile che la tua attività appaia nel Local Pack. E non è solo una questione di quantità: rispondere alle recensioni, sia positive che negative, dimostra che sei attento ai feedback dei clienti e migliora la tua reputazione online.
6 cose da fare per aumentare la visibilità su Google
Ora che sai come funzionano questi strumenti, vediamo come puoi sfruttarli al meglio.
Ottimizza il tuo profilo Google My Business
Assicurati che tutte le informazioni siano complete e aggiornate. Aggiungi foto di alta qualità, descrizioni dettagliate e non dimenticare di inserire le categorie corrette per la tua attività. Più il tuo profilo è ricco e curato, più Google lo considererà rilevante.
Pubblica aggiornamenti e Offerte
Usa la funzione Post di GMB per condividere novità, promozioni o eventi. Questi aggiornamenti appaiono direttamente nella tua scheda e possono attirare l’attenzione dei clienti. È un modo semplice ma efficace per mantenere viva la tua presenza online.
Incoraggia le recensioni
Chiedi ai tuoi clienti soddisfatti di lasciare una recensione. Puoi farlo di persona, via e-mail o persino attraverso un codice QR nella tua struttura. Ricorda: più recensioni positive hai, più aumentano le tue possibilità di apparire nel Local Pack.
Rispondi alle recensioni
Non importa se sono positive o negative: rispondere alle recensioni mostra che ci tieni ai feedback dei clienti. Una risposta professionale a una recensione negativa può persino trasformare un’esperienza negativa in un’opportunità per dimostrare il tuo impegno.
Pro tip: se non hai tempo o risorse per rispondere puntualmente alle recensioni, puoi affidarti a un software che risponda alle recensioni per te. Rebyu oltre a connettersi automaticamente con il tuo account Google my Business, genera riposte personalizzate, argute e coinvolgenti, capaci di difenderti dalle critiche ingiuste e valorizzare la tua struttura. Puoi provare Rebyu gratuitamente cliccando qui.Usa parole chiave locali
Inserisci parole chiave pertinenti nella descrizione della tua attività. Ad esempio, se hai un hotel a Milano, assicurati di menzionare quartieri o punti di riferimento vicini. Questo aiuta Google a capire che la tua attività è rilevante per le ricerche locali.
Mantieni la coerenza dei dati
Assicurati che il tuo NAP (Nome, Azienda, Indirizzo, Telefono) sia coerente su tutte le directory online. Questo include siti come TripAdvisor, Yelp e altre piattaforme rilevanti per il tuo settore.
Conclusione: visibilità è opportunità
Aumentare la visibilità su Google non è un’opzione, è una necessità. Con Google My Business, Google Maps e il Google Local Pack, hai tutti gli strumenti per far crescere il tuo business. Basta un po’ di impegno e una strategia ben pianificata. Inizia oggi stesso a ottimizzare il tuo profilo, incoraggia le recensioni e mantieni la tua presenza online sempre attiva. Il risultato? Più clienti, più visibilità e, soprattutto, più successo per la tua attività.
E ricorda: su Google, non si tratta solo di essere trovati. Si tratta di essere scelti.